MI AMI 2017: l’outfit perfetto per il festival della musica bella e dei baci.

Domani 25 maggio 2017 inizia il MI AMI 2017, il festival della musica importante a Milano, che fino a sabato 27 invaderà il parco dell’Idroscalo, dalla lineup sempre più invidiabile e i cui palchi vedono esibirsi non solo i grandi della musica indipendente, ma anche tutta una serie di piccoli-grandi amorevoli progettini musicali che poi in un modo o nell’altro riescono ad entrare nel mondo dei live dalla porta principale.

Quest’anno qualche novità: tra i nomi in cartellone c’è un’inaspettata Carmen Consoli in apertura. Quella originale, perché la fake ha dato forfait. 🙂

(qui sotto il link al video “Carmen Sconsoli canta e finge di suonare”)

https://www.facebook.com/anna.manicone/videos/vb.1170476248/10209553719337754/?type=2&theater

Il MI AMI, però ha una caratteristica: da festival della musica bella e dei baci, ogni anno con una locandina illustrata che inneggia all’amore in tutte le sue forme, anziché unire, spacca l’opinione pubblica: da un lato, quelli che ad occhi bendati “ah, io compro il biglietto a scatola chiusa senza sapere chi suona”; dall’altro, quelli che “l’ultima volta sono andato, c’era coda, una fiumana di gente e c’era Calcutta che cantava ma non ho visto nulla. E considera che sono alto 1,85”.

Un punto fermo in questo mare di opinioni è che il MI AMI detta le tendenze in fatto di musica e anticipa quelli che poi con il passare dei mesi estivi diventano veri e propri tormentoni: vi ricordate “sembra Rio de Janeiro ma c’è un clima fantastico?“.  Ecco.

Ed è proprio di moda che vorrei parlare in questo post. Mettiamo da parte come si sentono i suoni, quanti palchi ci sono, il costo dei ticket e le zanzare a maggio. Concentriamoci su un aspetto fondamentale per noi donne: “ma come mi vesto per andare al MI AMI?“. Annuncio: è un post con contenuti altamente femminili. Per cui se indossi i boxer, fermati pure qui. Cià.

Dicevamo: che ci mettiamo per andare al primo vero festival milanese dell’estate? Ecco qualche consiglio fashion sul look perfetto per andare al MI AMI. Per avere un aspetto fresco anche se hai la palpebra appesantita tipica di noi trentenni.

  1. Fiori nei capelli, stampe fiorate, fiori in bocca: “più allegro tutto sembra”. Osate, sfoggiate quel vestitino con i fiori di Hibiscus giganti o quel kimono corto di seta  con i fiori di ciliegio. L’importante è non esagerare: basta poco e c’è il rischio che l'”effetto fioriera” o “campo di tulipani in Olanda ad aprile”, sia dietro l’angolo. La coroncina di pratoline radioattive del parco del Magnolia andranno bene lo stesso.
  2. La scarpa da ginnastica fluo da running, perfetta con i vestiti lunghi e leggeri.  E soprattutto comoda. Perché a 33 anni non te ne frega nulla dell’estetica della scarpa. L’importante è non arrivare a fine serata zoppa.
  3. Ai festival all’estero le ragazze si truccano, si fanno dei disegni sul viso, si mettono il glitter e le polverine colorate in faccia. Se non vuoi apparire una fatina dei cartoni amati, concediti solo qualche trasferello sulle braccia. Quelli con le ancore e le rose rosse. Se invece vuoi osare, fai pure. Come se avessi 5 anni e ti regalano per la prima volta la trousse di ombretti e rossetti.
  4. Il giubbino di jeans e la shopping bag di tela: il primo, utile quando sale l’umidità di Segrate; la seconda abbastanza capiente per comprare più “cazzatelle” DIY possibile dai banchetti di serigrafie, t-shirt, bijeaux.
  5. Il profumo di cocco o di Tiarè: un litro addosso, come se fossi una tahitiana di Gauguin.
  6. Il look bohemien-hippy è perfetto, anche se non sei ad Ibiza in spiaggia ma vicino all’aeroporto di Linate: abiti lunghi e colorati, frange, ricami ma soprattutto comodi. Per ballare “tutta la notte, tutta la notte”.

E magari fare un salto in aeroporto e prendere il primo volo per Ibiza.

Il programma del festival: http://www.miamifestival.it/2017/programma.php

Io e Adelia saremo lì sabato. Come due tahitiane di Gauguin.

Anna.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...